
Nei vari blog in cui mi sono connessa, si tende sempre di parlare dell'anoressia come una moda, ma l'Anoressia NON E' MODA, NON FA MODA!
L'anoressia è una grave malattia che affligge ragazze adolescenti per vari traumi familiari, e solo per questo mptivo si deve portare più rispetto a queste ragazze che soffrono e non minimizzare il loro malessere a una semplice voglia di essere magre!
Le persone che tendono ad associare la moda al pensiero anoressico sono solo persone poche informate e molto superficiali.
Solo perchè ultimamente la percentuale delle ragazze afflitte da questa terribile prigionia è aumentata considerevolmente, non vuol dire che sia un problema unito al fattore moda o al fattore della vera esaltazione della magrezza.
Si ci deve chiedere come mai nelle famiglie sia aumentato così tanto il problema del disordine alimentare.
L'anoressia, come la bulimia, è unita unicamente alla famiglia e, come già spiegato negli altri post che ho scritto, altro non è che un malessere che sta all'interno della famiglia e che racchiude il malessere di tutti i suoi membri. La ragaza anoressica non è altro che la manifestazione tangibile che all'interno della stessa famiglia esistono basi interelazionali tra i membri che devono essere modificati ma che gli stessi genitori tendono a nascondere, volendo vivere in una finta realtà come se tutto vada bene, anche se non è così. L'anoressica è la denuncia che in famiglia le basi fondamentali non funzionano e rifiutano di vivere una realtà falsa. E' un urlo estremo che la ragazza riferisce ai genitori per dargli il coraggio e la forza di poter riuscire a sistemare ciò che non funziona.
Quindi, non parlate di queste malattie come se fosse una semplice moda che le ragazze si costringono a seguire, perchè non è così. Dietro alla maschera di una ragazza forte e fissata sul proprio peso si nascondono verità molto più grandi e importanti. Ella infatti non pesa il proprio corpo in realtà, ma pesa tutti i turbamenti, le paure, le angosce e i timori che sente dentro di se, ecco perchè più il peso è basso e più pensano che le cose stiano cambiando. Per questo motivo hanno bisogno di un supporto emotivo e psicologico per combattere tale convinzione che le sta distruggendo.
Per andare contro questa malattia non c'è bisogno di attaccare le ragazze che vi sono dentro a questo inferno,non c'è bisogno di minimizzare il tutto a una semplice moda da seguire o a una semplice fissazione mentale per l'esaltazione della magrezza, ma c'è bisogno di più informazione, di più sensibilità emotiva e molto rispetto per queste ragazze che soffrono e che non hanno chiesto loro di soffrire così tanto.
Amore, sensibilità e speranza sono i tre ingredienti per rivolgersi nei giusti modi a queste ragazze per aiutarle a libersi di tanto peso.
"E' un urlo estremo che la ragazza riferisce ai genitori per dargli il coraggio e la forza di poter riuscire a sistemare ciò che non funziona."
RispondiEliminail problema è che questo urlo non viene qausi mai ascoltato...
esattamente ed è questo lo sbaglio dei genitori che invece tendono a preoccuparsi anche in casa di cose che non dvrebbero lasciare fuori la porta.
RispondiEliminaEd è anche per questo che la terapia riguarda soprattutto loro e non solo la figlia. E' tutta la famiglia che dovrà seguire la terapia altrimenti il etntativo di salvare la prorpia figlia risulterà nullo.
Spero che i genitori comprendano questo bissogno di considerare il dialogo ocme fonte di rpevenzione.